Madrigale per un abbraccio
“Madrigale per un abbraccio” madrigale per voci e strumenti di Marco Betta su testo di Davide Camarrone.
Milano, Società del Quartetto di Milano, 6 ottobre 2020. Il Canto della rinascita: domani è musica. “Nove grandi compositori italiani per nove inediti inni alla vita e alla rinascita: per la sua prossima inaugurazione la Società del Quartetto di Milano ha chiamato a raccolta le eccellenze del nostro panorama musicale per realizzare una meditazione corale sull’emergenza Covid-19”.
Musiche di Paolo Arcà, Marco Betta, Carlo Boccadoro, Silvia Colasanti, Michele Dall’Ongaro, Matteo D’Amico, Ivan Fedele, Carlo Galante e Fabio Vacchi. Ensemble Sentieri selvaggi, Carlo Boccadoro direttore, Carmela Remigio soprano, Monica Bacelli mezzosoprano, Elio De Capitani attore.
Andante notturno
Catania, Classica & Dintorni, Castello Ursino, venerdì 2 ottobre, 17° edizione del Festival internazionale di musica da camera e contemporanea.
Umbria Ensemble Myriam Hidber Dickinson flauto, Luca Ranieri viola, Cecilia Berioli violoncello, Ketty Teriaca pianoforte.
Musiche di Gluck, Bruch, Von Weber, Elgar, Grill, Betta.
Viva la libertà
Palermo, 28 agosto 2020, Foro Italico, ore 21.15, “Cinema city”, il festival del cinema all’aperto.
Presentazione di “Viva la libertà” di Roberto Andò con Carmelo Galati.
BUTTERFLY BLUES
Cefalù, 22 agosto 2020, Castello Bordonaro
"Butterfly Blues" di Gery Palazzotto, interpretato da Gigi Borruso musiche scritte e eseguite da Marco Betta, Vito Giordano, Fabio Lannino e Diego Spitaleri, coreografie di Alessandro Cascioli eseguite da Alessandro Cascioli e Yuriko Nishihara
Rai Radio 3 per l'anniversario della strage di Capaci
Rai Radio 3 per l'anniversario della strage di Capaci
Sabato 23 maggio 2020, ore 15.00, “Piazza Verdi” puntata speciale: “I giorni da Falcone a Borsellino”
Le parole rubate e I Traditori opere-inchiesta di Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo, musiche composte ed eseguite da Marco Betta, Fabio Lannino, e da Diego Spitaleri, regia Alberto Cavallotti, interpretato da Gigi Borruso, videomaking di Antonio Di Giovanni e Davide Vallone, documentazione fotografica: ©Franco Lannino/Studio Camera.
Le parole rubate e I Traditori
"Le parole rubate" e "I Traditori", il Teatro Massimo ricorda Falcone con due opere inchiesta
Palermo, Teatro Massimo, Web TV, 23, 24 maggio 2020
"Le parole rubate" di Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo, musica di Marco Betta, direttore Yoichi Sugiyama, regia Giorgio Barberio Corsetti, Interpretato da Ennio Fantastichini, documentazione fotografica: ©Franco Lannino/Studio Camera.
"I traditori” di Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo, musiche di Marco Betta, Fabio Lannino e Diego Spitaleri, regia Alberto Cavallotti, Interpretato da Gigi Borruso, videomaking di Antonio Di Giovanni e Davide Vallone, documentazione fotografica: ©Franco Lannino/Studio Camera.
“Il Canto della Rinascita”
Milano, Società del Quartetto di Milano, 6 ottobre 2020
“Il Canto della Rinascita”, musiche di Paolo Arcà, Marco Betta, Carlo Boccadoro, Silvia Colasanti, Michele Dall’Ongaro, Matteo D’Amico, Ivan Fedele, Carlo Galante e Fabio Vacchi
Ensemble Sentieri selvaggi, Carlo Boccadoro, direttore; Carmela Remigio, soprano; Monica Bacelli, mezzosoprano; Elio De Capitani, attore.
https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2020/05/18/news/_il_canto_della_rinascita_-256904052/